Scansiona per scaricare
l’applicazione Electra
Articolo
1º giugno 2022
Incentivi per l'acquisto di un veicolo elettrico: vi spieghiamo tutto!

Bonus, incentivo alla rottamazione, incentivo alla conversione... C'è un'intera gamma di incentivi per aiutarvi a passare a un veicolo elettrico. Ma ce ne sono così tanti che risulta difficile decifrarli. Facciamo il punto della situazione!

aide à l'achat véhicule électrique

Innanzitutto, il famoso bonus ambientale.

Le auto elettriche ne sono le regine. Fino al 30 giugno 2022, il bonus è limitato a 6.000 € per un'auto di costo inferiore a 45.000 € (4.000 € per una persona giuridica), ossia una percentuale del 27% del prezzo del veicolo, compreso l'eventuale costo del noleggio della batteria. Il bonus ambientale ammonta a 2.000 € per un'auto dal prezzo compreso tra 45.000 e 60.000 €! Tutto questo vale per un acquisto o un leasing di almeno 2 anni, senza vendita nell'anno successivo all'acquisto o al leasing, e con un minimo di 6.000 km percorsi.

A partire da luglio, l'aiuto sarà limitato a 5.000 € (3.000 € per una persona giuridica), nella migliore delle ipotesi; e a 1.000 € per un'auto di valore superiore a 45.000 €.

Da notare che per l'acquisto di un veicolo elettrico di seconda mano, si avrà diritto anche a un bonus di 1.000 €!

A questo si aggiunge un eventuale incentivo alla conversione.

Tale incentivo alla conversione è subordinato alla rottamazione di un'auto o di un furgone Crit'Air 3 o più vecchio (auto diesel da prima del 2011 o a benzina da prima del 2006) e all'acquisto di un'auto elettrica nuova o di seconda mano per una cifra massima di 60.000 €. A seconda del livello di reddito, potrai così beneficiare di un incentivo compreso tra i 1.500 e i 5.000 €.

Incentivo LEZ

Si tenga inoltre presente che, a seconda dell'autorità locale, si può beneficiare di un ulteriore aiuto "Zona a basse emissioni", che può raggiungere un massimo di 1.000 euro.

Microcredito per veicoli puliti

Il programma è dedicato alle famiglie a basso reddito interessate a dotarsi di un veicolo pulito, nell'ottica di una maggiore consapevolezza ambientale. L'importo può raggiungere i 5.000 €, commisurato al reddito del richiedente e ripartito su un periodo massimo di 5 anni.

Métropole du Grand Paris

Parigi completa quindi la manovra di incentivazione con un sussidio da 3.000 a 6.000 €.

Sussidi per l'installazione di colonnine di ricarica a casa

Oltre alle colonnine di Electra disponibili per ricaricare le vostre auto elettrici dal 2021, lo Stato francese ha creato un credito d'imposta per l'acquisto e l'installazione di un sistema di ricarica per veicoli elettrici. Qualsiasi contribuente, che sia proprietario, affittuario o libero occupante, ha diritto a un impianto collegato alla propria abitazione principale o secondaria. Il credito d'imposta ammonta al 75% del costo dell'installazione, con un limite massimo di 300 € per sistema di ricarica.

Esiste anche il programma ADVENIR per tutti i residenti in condomini. Privo di requisiti di reddito e in aggiunta al credito d'imposta di cui sopra, il programma prevede un sussidio pari al 50% dell'importo IVA esclusa per forniture, attrezzature e lavori, con un limite di 960 € per una colonnina individuale e di 1.660 € per l'installazione di una colonnina condivisa.